Our Streets, Our Choice - Le nostre strade, la nostra scelta

Numerose le iniziative promosse dal Comune in collaborazione con UNIPI e FIAB Pisa - Federazione Italiana Amici della Bicicletta, PISAMO e CICLOPI a favore della mobilità sostenibile (qui il programma completo http://www.pisainformaflash.it/accade-in-citta/dettaglio.html?nId=12799).
Martedì 16 settembre
Vi aspettiamo in piazza Chiara Gambacorti, a partire dalle ore 18:00, con il seguente programma:
- apertura della manifestazione e registrazione dei partecipanti;
- degustazione dei prodotti delle associazioni: La Mezzaluna e La Staffetta;
- presentazione delle iniziative in programma nella settimana;
- alle ore 21 proiezione di video con la Cinebicicletta dell’Acquario della memoria;
- lancio del concorso fotografico in collaborazione con IMAGO.
Giovedì 18 settembre
- dalle 17 stand informativo FIAB in piazza Garibaldi
- dalle ore 21, nello spazio di Matricolandosi del Polo Fibonacci, proiezione con la Cinebicicletta di filmati sui temi della memoria storica legati agli eventi bellici che hanno interessato Pisa e del video di Roan Johnson dal titolo “L’uva migliore” sulla condizione studentesca.
Per informazioni:
tel.: 3405307603
email: marina@fiabpisa.it
sito: http://www.fiabpisa.it/;
Iscrizione: Non prevista/nessuna limitazione
Il dramma della città bombardata raccontato da alcuni artisti pisani
Mostra a Palazzo Blu, Pisa, 12 settembre 2014 - 11 gennaio 2015

Dopo settanta anni, Palazzo Blu ricorda quei giorni drammatici e le ferite lasciate dai bombardamenti per lungo tempo attraverso le immagini della città, come allora la videro alcuni artisti pisani, fra cui Mario Bertini, Gino Bonfanti, Ferruccio Pizzanelli, Mino Rosi, Bruno Santochi, Giordano Viotto. Circa 50 opere tra disegni, oli e acquarelli, in buona parte provenienti da collezioni private, gentilmente messe a disposizione dai proprietari per la mostra di Palazzo Blu, curata da Stefano Renzoni.
L'inaugurazione della mostra, che rimarrà aperta fino all'11 gennaio 2015, si terrà domani 12 settembre alle ore 12 presso le sale espositive al secondo piano di Palazzo Blu.
Nessun commento:
Posta un commento